Gli appartamenti | Sanificazione degli spazi | Servizi e vantaggi | Regolamento | Prenotazioni | Come raggiungerci
Come raggiungere Riomaggiore
In auto
Sulla A15 Parma-La Spezia prendere l’uscita La Spezia. Dal casello di La Spezia seguire indicazioni per La Spezia, Cinque Terre, Riomaggiore, Portovenere (attenzione, non bisogna prendere il bivio per Lerici). Attraversare la città costeggiando il porto, prendere la strada a sinistra in direzione Portovenere, Riomaggiore. Dopo circa 5 Km, ad un bivio regolato da semaforo, seguire per Riomaggiore.
Attraversato un tunnel la strada diventa molto panoramica. Mentre questa strada panoramica prosegue per gli altri paesi delle Cinque Terre, al primo bivio scendere verso Riomaggiore.
Il parcheggio pubblico è a pagamento e ha poche disponibilità. In alta stagione potrebbe essere difficoltoso trovare posto. In prossimità del bivio per La Spezia e Manarola, a circa 2 km dal paese, ci sono alcuni posti liberi sulla strada. Da qui parte il pulmino verde del parco che effettua regolari collegamenti con il paese.
In treno
E’ il mezzo di trasporto più comodo e veloce per spostarsi tra i cinque paesi. I treni regionali hanno una frequenza oraria, mentre il treno Cinque Terre Express percorre la tratta La Spezia-Levanto in entrambele direzioni ogni 30 minuti. Il costo del biglietto per singola tratta è di 4 euro. A seconda della permanenza potrebbe essere vantaggioso acquistare la Cinque Terre Card Treno.
http://www.trenitalia.com
http://www.parconazionale5terre.it/cinque-terre-card.php
In battello
In estate esistono diversi collegamenti giornalieri via mare dalla Spezia, Lerici e Porto Venere. Monterosso, Vernazza, Manarola e Riomaggiore sono inoltre servite da linee di navigazione interne.
http://www.navigazionegolfodeipoeti.it
In aereo
Aeroporti limitrofi:
http://www.sea-aeroportimilano.it
http://www.airport.genova.it
http://www.pisa-airport.com